Per aiutarvi nella scelta della migliore soluzione realizzabile nelle sedi del vostro Istituto, abbiamo predisposto un semplice questionario da compilare per rilevare lo stato attuale delle reti presenti in ognuno dei vostri plessi, così da potervi consigliare la migliore soluzione possibile, tenendo presente l’importo a vostra disposizione.
Possono partecipare a questo avviso:
La candidatura presentata dall’istituzione scolastica non potrà superare l’importo complessivo che sarà indicato all’atto dell’accesso sul sistema informativo di presentazione della candidatura stessa.
L’importo totale del finanziamento per ciascuna istituzione scolastica è determinato tenendo conto del numero complessivo degli studenti iscritti, come risultanti all’anagrafe presso il Ministero dell’istruzione, e del numero degli edifici scolastici attivi di competenza dell’istituzione scolastica, come risultanti dall’anagrafe dell’edilizia scolastica.
Le istituzioni scolastiche ed educative statali che intendono presentare la propria proposta progettuale per il "PON Reti Locali" devono inoltrarla a partire dalle ore 12.00 del giorno 27 luglio 2021 ed entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 14 settembre 2021, accedendo nell’apposita area all’interno del sito dedicato al PON “Per la Scuola”, denominata “Gestione degli Interventi” (GPU), collegandosi al seguente indirizzo: www.istruzione.it/pon e una volta effettuato il login al Sistema GPU, DS e DSGA potranno procedere alla compilazione della scheda anagrafica individuale, propedeutica a qualsiasi altra attività, e alla verifica della correttezza dei dati inseriti nella scheda anagrafica della scuola.
Le proposte progettuali devono avere ad oggetto la realizzazione di reti locali cablate e wireless all'interno degli edifici scolastici e devono soddisfare le caratteristiche descritte nei successivi punti:
Le nuove reti locali scolastiche dovranno garantire massima priorità sui sistemi di videoconferenza, per non interrompere l'attività didattica in presenza e da casa, senza però rallentare le connessioni utili per altre attività e per il personale scolastico.
La nostra infrastruttura di rete è completamente ridondata.
Tutti i collegamenti e gli apparati della rete sono duplicati, per garantire il funzionamento continuo anche in caso di guasti o interventi tecnici.
sarà possibile accedere alla rete Wi-fi d’istituto usando gli stessi account Google o Microsoft degli studenti e dei docenti, adoperati in precedenza per la didattica distanza, per accedere alle piattaforme didattiche Google G-suite o Microsoft Azure.
Siamo in grado di occuparci di tutte le fasi dell’installazione delle reti locali, dalla progettazione alla scelta delle apparecchiature, dalla posa dei cavi, al cablaggio delle prese, fino alla configurazione finale. Certifichiamo le nostre soluzioni utilizzando prodotti di livello enterprise dei migliori brand.
Semplifica il tuo lavoro! Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato sulle nostre soluzioni per i bandi PON, PNSD, FESR, PAR e strumenti didattici innovativi.
La nostra mission
Promuovere e introdurre le tecnologie didattiche a servizio degli studenti ed educatori, supportandoli nei progetti, nella realizzazione e nell’evoluzione della scuola del futuro.